Concediti qualche ora lontano dalle folle e vieni con noi alla scoperta dei famosi rioni di Roma! Quartieri tradizionali dove la vita quotidiana ancora scorre a passo lento…oltre alla Roma degli imperatori e dei papi c’è ancora una parte della città affacciata sul Tevere dove vivevano laboriosi mercanti e artigiani, e qualcuno ancora rimane!
L’ex Ghetto o quartiere ebraico e Trastevere, si trovano uno di fronte all’altro sulle due sponde del Tevere: aree abitate per secoli dagli ebrei romani e dalla classe operaia, ancora sorprendono i visitatori per il loro aspetto diverso, caratteristiche peculiari e varietà di tradizioni culinarie.
Il nostro tour comincia nell’ex Ghetto, dove la comunità ebraica più antica d’Europa ancora risiede e mantiene vive le sue attività religiose e culturali. E’ stato anche un luogo di sofferenza e segregazione, dove gli ebrei sono stati obbligati a risiedere per più di 300 anni. Vedremo dall’esterno anche la Sinagoga, una delle più grandi d’Europa.
Raggiungeremo poi Trastevere sull’altra sponda del fiume attraversando l’Isola Tiberina. Percorreremo Trastevere, forse il vero cuore di Roma, e i suoi vicoli pittoreschi che ancora mantengono il loro aspetto medievale. Conoscerai i suoi negozi storici come una cioccolateria, una biscotteria e dappertutto sentirai l’odore della pizza appena sfornata dai forni tradizionali che sono ancora una istituzione nel quartiere!
La nostra visita prevede anche una intensa esperienza culturale, con l’ingresso alla chiesa di santa Cecilia (patrona dei musicisti), uno dei più grandi esempi di chiese medievali in città che permettono di andare dritti alle origini del cristianesimo.
Al temine della visita saremo a disposizione per darti suggerimenti e informazioni sui ristoranti locali, le tipiche trattorie romane, dove ti potrai coccolare provando autentiche specialità della tipica cucina romana!
Durata | 3 ore |
Comprende | La tua guida privata autorizzata. Biglietti non inclusi |
Itinerario | Teatro di Marcello, Sinagoga, Ghetto, Isola Tiberina, Chiesa di Santa Cecilia, il rioneTrastevere |
Quando | Tutti i giorni |
Punto d'incontro | All'ingresso del teatro di Marcello. Tutti i dettagli saranno forniti al momento della prenotazione |
Difficoltà | Adatto a tutti |
Accessibilità | Completamente accessibile a visitatori con difficoltà motorie o su sedia a rotelle |