Avete mai pensato di vivere l’esperienza di immergervi nella vita di un principe o di un cardinale del XVII secolo a Roma? Allora non potete perdervi il nostro tour della Galleria Borghese!
Visiterete l'interno di un palazzo aristocratico del 1600 circondato da un magnifico parco pubblico, e scoprirete una delle più grandi collezioni private di arte del mondo!
Residenza del potente cardinale Scipione Borghese (nipote di papa Paolo V), noto intenditore d’arte. All’inizio del ‘600 cominciò a collezionare molti dei capolavori del suo tempo: opere di Raffaello, Tiziano, Correggio, Caravaggio.
Scipione chiamò anche il giovane artista Gian Lorenzo Bernini, maestro della scultura e architettura barocca, a lavorare per rendere la galleria un luogo unico nel mondo. Le sue celeberrime statue sembreranno prendere vita di fronte a voi, ancora oggi visibili nei luoghi esatti per i quali erano state concepite per essere ammirate. Questa è la grandezza della Galleria Borghese: vivere l’atmosfera e il lusso di una delle più grandi residenze del suo tempo. Arricchita da una fantastica decorazione marmorea, così come di dipinti unici.
Un’esposizione su due piani pieni dei maggiori capolavori dell’arte italiana, tra i più importanti musei italiani, che aspettano solo che voi li visitiate!
Usciti dalla Galleria, ci godremo una passeggiata rilassante per i viali di Villa Borghese, e poi raggiungeremo la terrazza panoramica del Pincio da cui si possono vedere i tetti di Roma e anche la cupola di San Pietro! Uno skyline che renderà le vostre foto uniche!
Durata | 3 ore |
Comprende | Guida privata autorizzata. Biglietti non inclusi |
Itinerario | Galleria Borghese, Villa Borghese |
Quando | Tutti i giorni eccetto il lunedì |
Punto d'incontro | Di fronte all'ingresso della Galleria. Tutti i dettagli verranno forniti al momento della prenotazione |
Difficoltà | Adatta a tutti |
Accessibilità | La Galleria è totalmente accessibile |