november

Event Details
Sapevate che il primo museo pubblico del mondo è a Roma? Si tratta dei Musei Capitolini, istituiti nel 1471 con la famosa donazione di Sisto IV al Popolo
Event Details
Sapevate che il primo museo pubblico del mondo è a Roma? Si tratta dei Musei Capitolini, istituiti nel 1471 con la famosa donazione di Sisto IV al Popolo Romano di quattro eccelse statue di bronzo, tra cui spicca la Lupa Capitolina, e poi arricchiti nel corso dei secoli dalle meravigliose opere delle collezioni dei Papi. Dopo che Roma divenne capitale dell’Italia unita, si aggiunsero le straordinarie scoperte archeologiche rinvenute durante la febbrile attività edilizia della fine dell’Ottocento. Vedremo insieme il Palazzo dei Conservatori, a partire dalla sala degli Orazi e dei Curiazi, i grandi bronzi della donazione, la medusa del Bernini e l’originale del Marc’Aurelio, protetto al chiuso della sua esedra mentre la sua copia si staglia al centro della piazza del Campidoglio. Ci affacceremo poi dal Tabularium, l’Archivio di Stato dei Romani, su una vista mozzafiato del Foro Romano, e ci sposteremo a Palazzo Nuovo, per ammirare tra gli altri la Venere Capitolina, i 67 ritratti della Sala degli Imperatori, i 79 busti della Sala dei Filosofi e il Galata morente. I Musei Capitolini sono sempre una delle migliori scelte che si possano fare fra i luoghi da visitare a Roma, sia che si tratti di un ripasso dopo tanto tempo che non si frequentano, sia che ci si vada per la prima volta. Lasciatevi emozionare dalla guida della nostra archeologa Laura Appuntamento: sabato 20 novembre ore 10:15 alla statua del Marc’Aurelio a piazza del Campidoglio Costo: visita guidata 12€ (auricolari inclusi) + biglietto di ingresso: intero € 10,50 per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza) ridotto € 8,50 per i possessori di MIC Card. |