+39 329 261 9781 ​| P.IVA 11764071004

november

sat13nov(nov 13)14:45sun14(nov 14)12:45Domus Aurea

Event Details

Come mai abbiamo tutti questi appuntamenti per visitare la Domus Aurea? Perché la nostra archeologa Laura è una guida ufficiale all’interno dello scavo archeologico e chi meglio di lei potrà condurvi alla scoperta di questo incredibile luogo? La visita guidata è inclusa nel biglietto di ingresso pertanto non perdetevi questa occasione!
La meravigliosa residenza costruita da Nerone dopo l’incendio del 64 d.C. occupava tutto il cuore della città, e i resti sul colle Oppio di almeno uno dei padiglioni che la componevano sono giunti fino a noi poiché sono stati interrati e riutilizzati come fondazioni per le soprastanti Terme di Traiano. Nel 1400 il padiglione venne fortuitamente riscoperto e ben presto artisti appassionati di antichità come Pinturicchio, Ghirlandaio, Raffaello e Giulio Romano iniziarono a calarsi dall’alto negli ambienti della Domus Aurea allora scambiati per “grotte” naturali, e copiarono i motivi decorativi che vi si conservavano dando loro il nome di “grottesche”, dalla loro collocazione. Ancor oggi il termine di “pittura a grottesche” è utilizzato per indicare un genere, diffuso soprattutto nel XVI secolo, che riprende, rielaborandoli e reinterpretandoli in maniera ludica e fantasiosa, i motivi della decorazione parietale romana.

sabato 13 novembre ore 14.45 e 16.30
domenica 14 novembre ore 9.15, 11, 12.45

Appuntamento: via della Domus Aurea,  entrando dall’ingresso con le teste di Nerone, la prima a sinistra, ingresso al cancello verde
 
Costo: 19 € biglietto di ingresso . Visita guidata inclusa. Biglietti disponibili qui: https://www.coopculture.it/it/prodotti/visita-al-cantiere-della-domus-aurea-e-alla-mostra-raffaello-e-la-domus-aurea-00001.-linvenzione-delle-grottesche/ affrettatevi prima che terminino negli orari di visita con Laura!

Health Guidelines for this Event

Masks Required
Temperature Checked At Entrance
Physical Distance Maintained
X